Presentata la XIII^ edizione della Festa delle Rose. Al via "Divieto di noia"

festarose15

08/05//2015





Di Vittorio Billera

 
Presentata la XIII^ edizione della Festa delle Rose.
Al via “Divieto di noia”
 
Venaria Reale - Torna la Festa delle Rose, la manifestazione più importante della città, attesa da cittadini, visitatori, commercianti, produttori ed espositori del settore.    
L’evento, che ha raggiunto la XIII^ edizione, nasce con l’intento di tenere insieme in un progetto unico il Borgo Antico e la Reggia di Venaria Reale: la grandiosità dei Giardini si combina così magicamente con il suggestivo Centro StoricoBorgo.  

Presentata in una conferenza stampa il 7 maggio 2015, presso la Sala Consiliare del Comune, alla presenza del Commissario Straordinario della Città di Venaria Reale, Maurizio Gatto, dei vertici della Fondazione Via Maestra, associazioni e cittadini.     
Promossa dalla Città di Venaria Reale e organizzata dalla Fondazione Via Maestra, la festa vede la collaborazione di diversi attori della vita culturale della città, quali: Consorzio La Venaria Reale, Pro Loco di Altessano Venaria Reale, Associazione Amici per la musica, Banda Musicale Giuseppe Verdi, e da aziende private che hanno collaborato per la realizzazione della manifestazione.  

L’iniziativa, che avrà luogo nel Centro Storico, inizierà venerdì 15 maggio dalle ore 16.00 per concludersi domenica 17 maggio alle ore 24.00.  

Nella conferenza stampa è stato presentato anche il progetto “Divieto di noia”, a cura di Creativa Sintonia, un insieme di 21 soggetti tra Centri d’Incontro e associazioni del territorio. Un programma di iniziative che va dal 20 maggio sino al 27 giugno 2015. Segnaliamo tra gli appuntamenti in programma la CenArancio, venerdì 26 giugno in piazza Vittorio Veneto.
 
“Divieto di noia”, quindi, tra un tiro con l’arco, un ballo sfrenato, una partita alle carte, la visione delle stelle e del sole col naso all’insù, dimostrazioni di arti marziali, di modellismo nella vasca più grande della provincia, canti in allegria, caccia al tesoro con l’orienteering, la corsa, la pratica del Nordic Walking, il pattinaggio in linea, basket e pallavolo, tanti altri sport e attività da provare gratuitamente, in cui tutti saranno protagonisti, giovani e meno giovani.  

La novità di “Divieto di noia”, all’insegna del movimento e della partecipazione, è che è itinerante, va nei quartieri e nelle vie della città (quartiere Fiordaliso, piazza Pettiti, corso Machiavelli - zona Barbicinti, Parco Salvo D’Acquisto, piazza Michelangelo, Giardini Iannetti, Parco Giochi Matitone), per incontrare i venariesi, a cui si chiede solo di esserci, per scacciare la noia, con leggerezza ed entusiasmo.
Una iniziativa che fa da traino a Venaria Viva Estate che partirà dal mese di luglio.  
Il progetto, coordinato da Marilena Cuna e Gennaro Ciotola, ha il patrocinio della Città di Venaria Reale ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, la biblioteca civica “Tancredi Milone”, la Pro Loco Altessano-Venaria Reale, lo Sport Club Venaria e l’ASM Venaria.  

È possibile incontrare Creativa Sintonia e vedere il programma della manifestazione su Facebook alla pagina
Divieto di noia e all’indirizzo mail creativasintonia@gmail.com .
  
Con la Festa delle Rose si attua un grande progetto, che offre la possibilità agli amanti della natura, siano essi espositori o visitatori, di vivere, per un intero fine settimana, attività  connesse al mondo delle rose (vere protagoniste della manifestazione), dei fiori e delle piante, ai prodotti di grande eccellenza enogastronomica, di artigianato artistico a tema, di arredi e design da esterni ed attrezzi da giardino, lasciandosi conquistare dai colori e dalle essenze balsamiche e pervadere poi dal desiderio di degustare ed acquistare cibi e bevande dal sapore unico e di vivere emozioni irripetibili.  

Il Borgo ospiterà circa 90 espositori e si vestirà di fiori, piante e ricche proposte enogastronomiche.  
Sarà possibile passeggiare tra le stradine del centro storico e osservare una vera e propria festa di colori e sapori.  

La manifestazione, ad ingresso gratuito, attira ogni anno più di 20.000 visitatori e in questa edizione prevede una serie di iniziative incentrate sull’arte culinaria, animazione delle vie del centro e laboratori.  

Il ricco programma di attività parte dal tardo pomeriggio di venerdì 15 maggio con lo street food in Piazza Pettiti.
In collaborazione con Tradizione E20, la Festa delle Rose ospiterà la prima edizione di Street King. Saranno 3 giorni dedicati al meglio del cibo da strada con la partecipazione di 30 stand che porteranno i sapori di tutta Italia nel centro storico di Venaria Reale.
 
Piazza Pettiti sarà il luogo ideale per assaporare specialità quali arrosticini, sapori tipici della cucina tirolese, la pantometta, le bombette pugliesi, alcune specialità toscane tra cui i panini al lampredotto, le fantasiose patate tornado, bruschette di ogni sapore, il tradizionale fritto misto piemontese, le olive ascolana, deliziose specialità siciliane con il tipico arancino e il pani ca' meusa, oltre che dell’ottimo gelato artigianale. Il tutto sarà accompagnato da ottima musica con la partecipazione di dj set, balli salentini e birra artigianale.  

Gli eventi proseguiranno nel Centro Storico nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 maggio, con appuntamenti che variano dalla danza, laboratori per bambini, momenti musicali, appuntamenti culinari legate ai fiori, giochi per i più piccoli, concorsi di pittura, mostre fotografiche.  
La XIII^ edizione della Festa delle Rose, si caratterizza quindi, quale grande evento, ricco di opportunità e di emozioni da condividere.  

Info
: www.festadellerose.it www.comune.venariareale.to.it    
Apertura al pubblico:
 
venerdì 15 maggio dalle ore 16.00 alle ore 24.00
(solo Piazza Pettiti)
sabato 16 Maggio dalle ore 15.00 alle ore 24.00
(Via Andrea Mensa, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Martiri della Libertà
sabato 16 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 24.00
(solo Piazza Pettiti)
domenica 17 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 19.00
(Via Andrea Mensa, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Martiri della Libertà e Viale Buridani)
domenica 17 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 24.00
(solo Piazza Pettiti)    

VETRINE IN FIORE –  II EDIZIONE
 

La Città di Venaria Reale e la Fondazione Via Maestra indicono il concorso:  
"Ventrine in Fiore – II Edizione”    

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
   
1.   La partecipazione al concorso è aperta agli operatori economici della Città di Venaria Reale (ad esclusione dei fioristi) che dispongano di vetrine che si affacciano sulla strada.  
2.   Obiettivo del concorso:  rendere più attrattive ed accoglienti le strade e le piazze della città in occasione della Festa delle Rose, sia per i turisti che per i residenti.  
3.   Le schede di partecipazione al concorso dovranno pervenire via posta, e-mail (colletto@fondazioneviamaestra.org) o a mano presso il Teatro della Concordia, Corso Puccini, Venaria Reale, entro e non oltre le ore 12.00 del 13 maggio 2015. Le schede che perverranno oltre il suddetto termine non saranno ritenute valide per l’ammissione al concorso.  
4.   In aggiunta al modulo di partecipazione dovrà pervenire, pena esclusione dallo stesso, almeno una fotografia della vetrina allestita. In caso di impossibilità a scattare le fotografie richieste si potrà contattare l’organizzazione che si occuperà di espletare tale incombenza.  
5.   I partecipanti dovranno terminare l’allestimento della/e vetrina/e in concorso entro il giorno 13 maggio e le vetrine dovranno rimanere così allestite fino alle ore 24.00 del giorno 17 maggio.  
6.   La Giuria, costituita da: Presidente della Fondazione Via Maestra,  da un rappresentante del Comune di Venaria Reale, da un rappresentante delle associazioni di categoria, dai fiorai: Impulso Floreale, Santolini Diego ed Eden Garden,  visionerà le vetrine e le valuterà secondo i seguenti parametri:  
- creatività nell’allestimento
- uso fiori freschi
- armonia complessiva  
7.   Il giorno 17 maggio alle ore 15,00 in Piazza Annunziata verranno premiati i primi tre vincitori del concorso.
     
Per informazioni:  
www.festadellerose.it      
Città di Venaria Reale - Ufficio Eventi - Tel. 0114072105
Fondazione Via Maestra: Tel. 0114241124
 

 

 

Commenti

Lo spazio della Web Tv è uno spazio di condivisione di idee e commenti a disposizione della cittadinanza,
è uno strumento della città e per la città.
Tuttavia la Redazione si riserva di non pubblicare commenti ritenuti offensivi.
Per l'inserimento dei commenti è necessario registrarsi, o autenticarsi.